2025 03 02 Scarpino rumenta inceneritore non sara piu costruito a Scarpino TITOLO Il Secolo XIX

Allora : l'inceneritore non sarà più costruito a Scarpino.  Evviva !

Nelle pagine di questo sito non si è mai discusso sul  tipo di impianto preferibile. Inceneritore? Trattamento meccanico-biologico (TBM)? Trasformazione dell'indifferenziato in conbusrtibili chimici (waste to chemical)?
Per mancanza di competenza tecnica sarebbe stato imposibile esprimere la preferenza per un sistema piuttosto di un altro.

Invece  è stata sempre sostenuto con convinzione il tipo di sistemazione: la caverna artificiale.
Non mi risulta sia stata ufficializzata la scelta della località anche se qualcuno ha ventilato l'ipotesi della val Bormida . Comunque, che sia un posto od un altro purchè in ambito montuoso, la soluzione ipogea resta la preferibile sia per l'aspetto paesaggistico che per la sicurezza.

In un passato relativamente recente e a proposito di altri impianti a rischio (per esempio i depositi "petrolchimici") l'Associazione Repubblica di Genova ha recapitato agli Amministratori locali la documentazione relativa alle localizzazioni ipogee evidenziandone gli aspetti della sicurezza.
Non si tratta di un'ipotesi tecnica innovativa con le relative incertezze realizzative e funzionali ma di un approccio largamente utilizzato nei Paesi Scandinavi noti per la loro attenzione alla salvaguardia paesaggistica e alla sicurezza ambientale.