…troppo bello per poterci vivere. Anche il Paradiso può fare un po’ di paura… Qualcuno suggerisce.
In effetti, visto da qui, bello è ancora bello anche se non è il solo ed anche se non si sa se era così bello, o forse anche sì ed insostituibile, per chi doveva viverci lassù.
Purtuttavia per essere belli lo sono veramente e dispiace però che pian piano se ne perderà addirittura il ricordo che si fa sempre più flebile e che con esso sparirà e per sempre, “l’Ombra del nostro Paesaggio”!
Qui, immortalato in un bella foto trovata in Internet, abbiamo questo antico ed abbandonato piccolo Borgo di Tessaie (… un amico di quei posti suggerisce Tassaie) che rimane nell’alto della Val Brevenna. Ma ce ne sono decine di quei luoghi che un tempo erano utili un po’ a tutto e a tutti ma dei quali oggi non restano che macerie abbandonate, che come l’olio portano a galla l’ingombro della memoria perché come già ci diceva Giorgio Caproni…
…”Sono partiti tutti.
Hanno spento la luce,
chiuso la porta, e tutti
(tutti) se ne sono andati
uno dopo l’altro.
Soli,
sono rimasti gli alberi,
e il ponte, l’acqua
che canta ancora…”
E vén da ciànze! E da parte mia
Scì …Vèn da ciànze, no l’é vêa?
Scì, scì, e sta cösa a fà pròpio càzze o cheu
A te fà vegnî ’n ménte
Liâtre,
Quélle cæ da génte
de quélli pàixi…
Che ciàn cianìn e adâxo adâxo
Ne lascìan
E non sàiâ stæto
pe ’n caxo
Gianfilippo Noceti