A 15 anni è stata vittima di uno stupro in un hotel di Berlino, dove si trovava in gita scolastica con la sua classe. Ma invece di essere rincuorata e aiutata è stata punita…”. [la notizia]
Punita? Ma che insegnati disumani!
Ragionamento ineluttabilmente italiano.
Con questa considerazione non intendo sostenere che sia stata un’esperienza superabile senza difficoltà ma voglio evidenziare che il pietismo italiano porta a difendere la vittima senza considerarne le responsabilità.
In Francia, evidentemente, le cose funzionano in modo diverso : la studentessa ha trasgredito le disposizioni (divieto di uscire dalla camera dopo le 22 e di consumare alcolici) quindi va punita. Che le sia successo quello che le è capitato non costituisce un’attenuante chè, se avesse rispettato il regolamento, non sarebbe andata incontro alla disavventura.
L’interpretazione italiana, invece, trasuda “umanità”.
La stessa “umanità” che ha ispirato leggi che impediscono la carcerazione dopo una certa età o che non contemplano la volontarietà dell’omicidio per chi ammazza guidando in stato di ebbrezza.
Ma questo perché ci stupisce?
Se pensiamo da dove è nata la Repubblica italiana ci appare tutto un po’ meno misterioso.
La trasformazione da monarchia a repubblica non ne ha modificato la “genetica” un po’ corrotta (nel senso di guasta anche se la corruzione intesa come compra-vendita di favori ne costituisce una diffusa caratteristica).
E la “genetica” savoiarda non è mica cosa da niente.
La ragion di Stato può costringere a comportamenti cinici e, probabilmente, nessuna nazione ne è stata e ne è immune ma il sistematico tradimento della parola data è caratteristica connaturata alla famiglia di cui sopra.
D’altra parte se quelli dalla Francia sono finiti al di qua delle Alpi un motivo ci sarà pure; che siano stati i Francesi ad imbelinarli oltre lo spartiacque o che i “nostri eroi” siano scappati dalla Francia non so dire.
Fatto sta che quei generini ce li siamo trovati tra i piedi.

La parola data cioè il rispetto di una regola, appunto.
Prima Guerra mondiale. Cosa fanno i “nostri eroi”? Aspettano un anno per entrare in guerra e quando lo fanno si alleano con gli ex-nemici combattendo contro gli ex alleati.
Perfettamente italiano.
Non soddisfatti ripetono l’exploit héroïque durante la Seconda Guerra mondiale con la tragica ed imperdonabile aggravante di farlo in corso d’opera. Non solo.

Alberto I e Vittorio Emmanuele IIIIl re sciaboletta (così definito per la bassezza) scappa nottetempo per passare al nemico, ormai ex-nemico diventato amico.
In seguito ad episodi di rifiuto a combattere manifestatisi tra i soldati nella Prima Guerra mondiale il generale Cadorna, in un suo telegramma del maggio 1916 inviato ad alti ufficiali, scriveva: « …fatti oltremodo vergognosi, indegni di un esercito che abbia il culto dell'onore militare. … L'E.V. prenda le più energiche ed estreme misure: faccia fucilare se occorre, immediatamente e senza alcun provvedimento, i colpevoli di così enormi scandali... ».
Allora perché il “nostro eroe”, definito anche "Re soldato", in quanto soldato che fugge davanti al nemico non è stato fucilato?
Perché … poverino, perché … una giustificazione la si trova sempre.
Perché … , perché….
Ce n'è sempre uno di motivo per dire poverino.

Ed eccoci tornati all’inizio.
Senso di responsabilità : dato disperso ; rispetto delle regole: dato sconosciuto.
Ed il cerchio si è italianamente chiuso.
Da qui noi partiamo per ricostruire un’etica consona alla nostra Terra.
E con la nostra azione culturale intendiamo ripristinare nella nostra Gente questi due cardini della convivenza civile.
Sarà impresa faticosissima poiché il modo di fare italiano è peggiore dell’umidità che una volta infiltrata lascia i segni per molto tempo.
Potremo, però, contare su linee guida efficaci perché di immediata e pratica, praticissima, applicazione.
Una persona non usa la cintura di sicurezza quando viaggia in auto o non indossa il casco quando guida la moto?
Molto bene.
In caso di incidente le spese per le cure saranno a suo totale carico per non pesare su coloro che rispettano le regole e versano soldi nelle casse della Comunità.
Ma quando avrà finito i soldi? Affari suoi.
Come per la studentessa espulsa : rispettare le regole!

Popup

 

Fino agli ultimi confini del Mondo copertina

Il libro è stato presentato venerdì 15 novembre alle 17:45

nella Sala Michelangelo del Hotel Bristol Palace

in via XX settembre 35 - a Genova