Di questi tempi un titolo che inizia con "guerra" fa il suo bel effetto.
Però in questo caso è segno di competizione culturale e, ineluttabilmente, economica.
La notizia cade proprio a fagiolo in questa "siderurgica" campagna elettorale.
Ma chi è protagonista di questa vittoria?
É la ASML che produce "stampanti" in grado di lavorare su spessori dell'ordine di nanometri necessarie per realizzare chips.
Si trova a Veldhoven, cittadina che nel gennaio di 4 anni fa contrava 45.500 abitanti (nel 2022 San Pier d'arena ne faceva 43.028).
L'area occupata dallo stabilimento (per apprezzarla meglio basta cliccare sull'immagine a sinistra) ha la forma approssimativa di un trapezio isoscele con asse maggiore di circa 1300 metri mentre la base di destra è lunga circa 440 metri e quella di sinistra circa 340 metri per un totale di circa 507.000 m2. Tanto per dare l'idea : la metà di quanto è ancora a disposizione della fabbrica di latta a Cornigliano (vale a dire 1.050.000 m2).
Considerato quanto evidenziato da precedenti contributi pubblicati nelle scorse settimane credo sia evidente lo spirito provocatorio di questo articolo.
Non ci vuole un esperto del settore o un economista per capire l'abissale differenza di sapere, di valore aggiunto e di spinta propulsiva che c'è tra la produzione di litografia ultravioletta e quella di latta.
Pare evidente che una produzione di avanguardia con relativi centri di ricerca non sorga per uno schiocco di dita ma necessiti di un'azione politica che prepari un ambiente attrattivo.
A Genova c'è mai stata un'azione del genere?
È mai stato immaginato un percorso che miri ad un deciso miglioramento ambientale e sociale a partire da Cornigliano?
L'ASML è stata fondata nel 1984 e le ci sono voluti 20 anni per arrivare ad un ruolo di prestigio nel settore. E dopo altri 20 anni il suo successo continua proiettandosi sempre più nel futuro.
Qui, invece, siamo ancora all'età del "bronzo" con candidati e amministratori che si gongolano nel crogiolo dell'acciaio (tanto per rimanere nella idealizzazione siderurgica).
Siamo proprio ben presi !