Milano : incendio di un impianto per il recupero e smaltimento di rifiuti pericolosi

Da oltre 20 anni sosteniamo la soluzione sotterranea per localizzarvi impianti a rischio e più volte ne abbiamo scritto in questo sito.

Incendio in un impianto che si occupa di recupero e smaltimento rifiuti pericolosi 2022 09 07

 

È di oggi la notizia che a Milano un incendio sta divampando in un impianto che si occupa del recupero e smaltimento di rifiuti pericolosi.

La situazione è molto grave perchè stanno bruciando decina di migliaia di litri di solvente. I rischi più grandi sono due: quello ambientale, perchè la nube di fumo potrebbe contenere sostanze tossiche, ed il possibile coinvolgimento di aziende limitrofe.

È intuitivo che in pianura la sistemazione sotterranea sia molto complessa ma là dove l'orografia facilita questo tipo di soluzione la scelta dovrebbe essere indiscutibile.
In un caso come quello milanese la sistemazione in caverna consentirebbe di "sigillare" -rapidamente ed efficacemente- l'impianto sia contenendo l'emissione di fumi ed inquinanti, sia circoscrivendo l'incendio per evitare il propagarsi del fuoco.

Va tanto di moda la politica "green" allora perchè i Consigli di competenza (regionale? comunali?) non elaborano ed approvano una legge che imponga questa scelta di sicurezza a tutela dell'ambiente e della salute?

Commenti (0) Visualizzazioni: 658

Rapallizzare

Il calo demografico è un argomento che va di moda in questo periodo, un po' come il green legato all'eccessiva produzione di CO2 (ma se la popolazione si riduce non dovrebbe ridursi anche la produzione di CO2?).
Su Il Secolo XIX di oggi è stato pubblicato un articolo col sottostante titolo

2021 12 30 demografia Liguria Santa Margherita calo demografico appello ai milanesi titolo Il Secolo XIXNel Consiglio comunale di Santa Margherita maggioranza ed opposizione hanno deciso di lanciare l'appello che avete letto facendo leva sulla consuetudine dei milanesi, sulle possibilità di lavoro a distanza e sulle condizioni ambientali e climatiche davvero accattivanti.
Non c'è dubbio che la nostra Terra, adeguatamente curata, sia una Terra d'oro: la Liguria di Terra e la Liguria di Mare.

A crinn a di monti

Per di più il versante marino, in particolare, ha un comprensibile appeal per chi vive in pianura anche se nei decenni passati la Riviera di Levante e,  ancor più pesantemente, la Riviera di Ponente sono state sottoposte ad un vergognoso deturpamento ambientale tanto da giustificare il neologismo "rapallizzare".

Lo scempio ambientale ha coinvolto, con altre modalità e motivazioni, anche Genova ed anche per Genova si sentono allarmi e lamentazioni sul calo demografico.
A questi noi rispondiamo  semiprovocatoriamente invitando l'attuale Amministrazione e quelle future (infatti ci vorrà qualche decennio) a de-rapallizzare la Città, anzi, le Città (volgarmente definite delegazioni o periferie) per recuparare il decoro, la bellezza, il senso civico degli abitanti. Per migliorare la qualità della vita di tutti noi !
Già ora ci sono le occasioni per iniziare la rinascita.
Chi di dovere (oggi e nelle future amministrazioni) si dia da fare altrimenti sarà correo per l'attuale degrado.


P.S. la demolizione della Diga di Begato è il primo passo per una revisione della Città, per la Sua rinascita, ed in questo
video trovate il modello danese di superamento del ghetto che, seppure in una situazione un po' diversa dalla nostra, mostra come si possano trovare soluzioni per il riequilibrio di un territorio.

Commenti (0) Visualizzazioni: 958

Un anno del caso! Parole dette per caso?

Il 2019 si chiude con l'ennesimo cedimento sulla rete autostradale della Liguria.

 
Il ministro competente -De Micheli Paola- ha convocato una riunione per parlare dei vari problemi autostradali, sollecitare ispezioni e programmare altre cose pianificate -manco a dirlo- in conseguenza di un'emergenza.
E' stato anche istituito un osservatorio tecnico di monitoraggio permanente che si riunirà ogni 10 giorni per controllare che i "controllori" controllino le strutture da controllare.
 
Finalmente potremo stare tutti molto tranquilli: con 'sto turbinio di controlli siamo in una botte di ferro.
La botte di ferro, però, lascia qualche perplessità infatti "Sull’episodio di lunedì sulla A26, Autostrade ha riferito al ministro che la Galleria Bertè aveva recentemente superato positivamente e senza criticità le verifiche condotte dalla società di controllo Spea.".
Appunto, i controlli in italian style?

 In uno dei tanti articoli di stampa pubblicati in queste ore sul crollo nella galleria Bertè si può leggere che

2019 12 31 Crollo soffitto galleria A26 vertice al miristero con Aspi ritaglio 70

Qui c'è una stonatura.
Un privato cittadino può permettersi di chiedere un supporto economico a qualcuno a favore di qualcun altro ma mi pare che analoga richiesta non sia adatta ad un ministro nel contesto delle sue funzioni.

A che titolo un ministro "chiede" un supporto economico ad un'azienda privata a favore di una struttura seppure pubblica?
Per fare un "favore"?
A chi?

Tutto in italian style?!

 

Buon 2020  !!!

 

Commenti (0) Visualizzazioni: 1730

Belle le nuove aiuole! Non dimentichiamo che sotto c'è il "riottoso" Feritor

Ecco, son tornati i “Giardini” . . .
Fino ad un certo punto c'è sempre stata "grande attenzione" e Genova era ancora "superbamente Genovese”, bella ed anche di più!
Auguriamoci dunque un improbabile ritorno ma, "a và zà bén coscì"!
Se fá coscì pe dî ma visto che al peggio pare non esservi limite, allora però, tanto per non dimenticare i "cultori del bello", ricordiamoli il Levantese Domenico Viviani, l'Orto Botanico, le Ville e i Giardini di Genova quando i giardinieri erano quei "contadini" che arrivavano dalla Valbisagno, dalla Valpolcevera, dalla Valle Scrivia e dalla Valtrebbia ed erano "Òmmi che quello che ti ghe divi de fâ o savéivan fâ e o faxéivan ben".
E lo facevano da Nervi a Voltri, che addobbavano con piante che nascevano ed erano tenute a dimora nello storico "Orto Botanico di Genova" di più antica nascita ma voluto, fondato e diretto appunto dal levantese Domenico Viviani all'inizio del 1800 e del quale mi pare di non aver sentito più parlare . . .
Questa è la Genova che ricordo, quella dei Genovesi e di quelle "cose" di una bellezza rara, straordinaria e non solo, posto che sono tuttora "memoria" e, ad esempio, quei bellissimi viali che dalla Stazione Brignole raggiungono "a Fóxe" ed il mare, sono dedicati alle Brigate dei Partigiani che riconquistarono la città al nemico oppressore ma . . . "se fá cóscì pe dî". . .

Una nota sul Bezàgno, Feritor Fluvius degradato a Torrente Bisagno che passa lì sotto! Non si può non ricordare che per “tombarlo”, quando negli anni trenta del secolo scorso si decisero i lavori la sua portata, che secondo dati storici nel 1907 fu individuata in 1200 metri/cubi/al secondo (gli ultimi dati ci parlano addirittura di 1300 mcs), fu sottostimata e degradata a circa 600 mcs . . .
E no, non ci volle molto a capire che quel dato non era corretto se la discesa del “Bargàggin" (ma chi sa più che cos’è . . .) ha allagato il fondovalle devastandolo già negli anni 1945, 1948 e 1953.
Per non dire poi dei tanti torrentelli e rivi "tombati" con la complicità dell’esagerato elevato urbano che ha coinvolto tutta la Città Metropolitana dalle colline al fondo valle. Ed ecco i tanti eventi catastrofali che dagli anni 70 in poi hanno portato nelle cronache tanti corsi d'acqua minori tra i quali il noto e riottoso Fêuxàn, Felexano, Falesiano, Faresiano, Faregiano.
Anche qui auguriamoci che le nuove opere ne abbiano tenuto conto e che siano state fatte bene almeno come la foto pubblicata da Annamaria Scotto; Genova, contro il degrado..

Commenti (0) Visualizzazioni: 942

5 dicembre. Il cuore dentro la pietra.

Ho sempre pensato che attorno alla figura di Balilla ed al momento in cui, il 5 dicembre 1746 scagliando la pietra diede origine alla rivolta antiaustriaca, ci fosse una certa omologazione.
Intendo dire che ogni volta mi sono chiesto perché nel ricostruire il fatto si investe molto sullo standard delle ingiustizie da riparare, sul banale riconoscimento anagrafico del suo artefice e su una esposizione ad uso e riuso della memoria, mentre non si sia mai sentito il bisogno di chiedersi quale era la mentalità del protagonista. Se non altro sarebbe stata una forma di rispetto per il Balilla stesso e per il suo desiderio di riuscita.
Penso che l’evento tragga soprattutto origine nella natura e nella cultura di gente che non si nasconde e non garantisce a nessuno di rinunciare a rimarcare la propria differenza eliminando ogni possibile ammiccamento fra sé stesso e chi viene da fuori. Figuriamoci poi con chi è ostile.

Questa differenza diventa il supporto storico e fors'anche la presenza mitica che trova la sua massima espansione nella vocazione tutta ligure verso la sfida ineguale di uno contro tutti. In apparenza il campo dell’impossibile, eppure attorno a questo tema il mondo ligure ha immaginato il suo simbolo.

Il genius loci. Lo Spirito del posto, l’estensione fantastica di una vocazione che implica il superamento di ogni presente sbarrato che non lascia vedere nessun futuro. Questa è la presenza che ha impugnato lo strumento di una apparentemente impossibile traiettoria, in epoche, contesti o situazioni differenziate.
Ed è ancora una volta il genius loci che presiede al lancio della pietra in cui Balilla, preso dalla ineluttabilità di riportare ad un tempo e ad un momento reale questo modo di percepire il mondo, aveva messo il cuore del ribaltamento e della trasformazione dell’esistente.

Quindi, essendoci una Entità protagonista che abita il Territorio, credo nella possibilità sicura che ci sia sempre un momento in cui da qualche parte un Ligure tocchi il suo destino e lo scardini. Credo anche che questo spirito autoctono non agisca mai a senso unico e rispetti la distanza di provenienza.

Si può andare oltre Balilla, magari con un’altra figura non proveniente dall’ambiente ligure?
Sì. Come per Vincenzo Matteucci.

Se nella storia recente di Genova c’è uno che ha incarnato lo spirito di Balilla, è lui.
Proveniente da altra regione nelle elezioni del 1992 ha affrontato, senza altre assistenze che questa aspirazione al lancio della pietra che contiene il suo cuore nel territorio sconfinato dell’impossibile, due dei maggiori protagonisti dell’establishment italiano e non solo: Guido Carli e Riccardo Garrone.[1]
Battendoli.
La sfida, a prima vista controcorrente, presupponeva dunque la consapevolezza dell’esistenza di un passaggio libero. Reso libero, garantito, da questa presenza che risiede sul posto e funziona come un arsenale per affrontare la consistenza della Storia.

Questo tracciato ad un passo dal 5 dicembre aiuta a riflettere sulla forza di un’identità. In quella ligure c’è qualcosa che viene prima della continuità del quotidiano. Qui la storia non diventa una biografia soddisfacente ma un percorso inedito. Perché il punto non è quello di sintetizzare la propria vicenda nella banalità di un'immagine omologata ma semmai di allontanarsene attraverso il valore individuale della differenza.
Una differenza che ha la capacità di pareggiare il peso negativo dell’impossibilità.

Vivat !

[1] Guido Carli era l'ex Governatore della Banca d'Italia e Riccardo Garrone uno dei più importanti industriali del settore petrolifero.

Commenti (0) Visualizzazioni: 1766
-----------------------------
©2024 Associazione Repubblica di GENOVA | privacy policy | realizzazione ilpigiamadelgatto